top of page
HANSI VERDORFER
Vignaiolo per passione

Dagli anni ’70, per circa una trentina d’anni, al Riedingerhof la viticoltura era stata abbandonata. Se mio nonno era un appassionato vignaiolo, infatti, mio padre si è invece sempre dedicato con grande dedizione alla frutticoltura: in particolare mele e castagne.

.jpg)
E io? Il vino mi affascina fino da quando, ancora bambino, e osservavo con ammirazione le mura secolari della nostra cantina, testimoni di una storia vitivinicola antichissima e documentata già nel 1782. Una cantina in cui oggi sono io a produrre i vini del Riedingerhof.
La passione per la vitivinicoltura è ciò che mi ha spinto a diplomarmi in questo campo, ma anche ciò che mi ha dato costante motivazione nei miei tanti esperimenti in cantina.
Pieno di entusiasmo e con il supporto di mio padre, ho deciso quindi di riallacciarmi alla tradizione vitivinicola della nostra tenuta. Su tre ettari di vigneti ho ripreso in mano l’eredità di mio nonno e (ri)condotto il Riedingerhof in questo affascinante mondo: con straordinari vini biologici dell’Alto Adige.

Vini naturali per convinzione
Attraverso anni di tentativi, sperimentazioni e apprendimento, sono cresciuto e ho infine scoperto la mia più grande passione: i vini naturali! Oggi produco vini il più possibile in sintonia con la natura, vini che rispecchiano in modo autentico il terroir e il carattere delle uve.
La cura dei vigneti, la vendemmia in autunno, il lavoro in cantina, le degustazioni con i nostri ospiti: ogni singolo momento della mia attività di viticoltore è speciale, perché mi permette di condividere la mia passione.
bottom of page