top of page

MENU

Logo_Riedingerhof_weiss.png
  • Facebook
  • Instagram

I nostri vigneti nella
conca di merano

I vigneti della nostra tenuta si estendono su poco più di 3 ettari, principalmente attorno a Merano. Qui, su pendii assolati talvolta in pendenza molto forte, le viti trovano condizioni pedoclimatiche eccezionali.

IMG_1376.jpg
BioSüdtirol_2020.web-61.jpg

Ogni vigneto ha un proprio, inconfondibile carattere che si specchia nelle uve che vi crescono. Il nostro compito sta nel trasportare nella bottiglia ciò che il terroir ha in serbo per ogni vitigno. E, annata dopo annata, rendere i nostri vini portavoce della zona e del microclima in cui nascono.

Riedingerhof (98 of 173).jpg

I VIGNETTI

Merano, passeggiata
“Franz Tappeinerweg”

CATEGORIA    Vigneto singolo 
VARIETÀ
    lagrein (spalliera), schiava (pergola)
ALTITUDINE
    350 - 450m, 55% di pendenza
ESPOSIZIONE
    sud, terrazzamenti a girapoggio
SUOLO
    ghiaione detritico sabbioso

Meran_Merano-09.png
DSCF0702.jpg
Meran_Merano-09.png
Merano, Tenuta Riedingerhof

CATEGORIA    Vigneto singolo 
VARIETÀ
    sauvignon blanc (spalliera)
HÖHE
    450m, 10% di pendenza
ESPOSIZIONE
    ovest
SUOLO
    ghiaione morenico, poco calcare, granito, gneis

Merano, loc. Maia Alta,
Via Dante

CATEGORIA    vigneto singolo, Orange wine
VARIETÀ
    chardonnay, sauvignon e lagrein
ALTITUDINE
    400m,
ESPOSIZIONE
    sud-ovest
SUOLO
    ghiaione morenico, poco calcare, granito, gneis

IMG_8176.jpg
Meran_Merano-09.png
Labers.jpg
Meran_Merano-09.png
Merano, loc. Labers

CATEGORIA    vigneto singolo
VARIETÀ
    manzoni bianco (spalliera)
ALTITUDINE
    650m, 30% di pendenza
ESPOSIZIONE
    ovest, terrazzamenti a girapoggio
SUOLO
    poco calcare, porfido

Scena, loc. Vernaun

CATEGORIA    Vigneto singolo, Orange wine
VARIETÀ
    pinot bianco (spalliera), pinot nero (spalliera)
ALTITUDINE    680 - 770 m, 45% di pendenza
ESPOSIZIONE
    sud, terrazzamenti a girapoggio
SUOLO
    granito, gneis, scisto

BioSüdtirol_2020.web-61.jpg
Schenna_Scena-10.png
DSCF7102-Bearbeitet.jpg
Schenna_Scena-11.png
Tesimo, loc. Steinmann

CATEGORIA    Vigneto singolo, Orange wine
VARIETÀ
    pinot bianco (spalliera)
ALTITUDINE
    650-700 m, 40% di pendenza
ESPOSIZIONE
    est, ritocchino
SUOLO
    estremamente pietroso e povero di calcare, granito, scisto, blocchi di porfido

Bio?
Logico!

Viticoltura in armonia con la natura

apfel weiss.png

Da convinti sostenitori del biologico coltiviamo i nostri vigneti secondo i criteri Bioland, sensibilmente più severi di quelli stabiliti dal certificato biologico europeo, a cui affianchiamo ulteriori pratiche di “agricoltura dolce”.
 
L’inverdimento naturale tra i filari favorisce l’insediamento di organismi utili allo sviluppo della vite, l’uso di sostanze naturali – come l’estratto di camomilla ed equiseto dei campi, e i preparati organici – rafforzano le piante e ne stimolano le difese. Viti sane e resistenti sono il primo passo per ottenere vini d’alta qualità.

Riedingerhof (129 of 173).jpg

Vero lavoro manuale

Di anno in anno ripartiamo da zero, valutando quali siano gli interventi più adatti a sostenere lo sviluppo delle viti. Un fattore fondamentale sono le condizioni climatiche nel vigneto, che possono differire molto a seconda dell’annata. Per andare incontro il più possibile alle esigenze delle viti, adottiamo diverse pratiche manuali. Tra le tante: la delicata potatura conservativa che aumenta la vitalità e la longevità dei ceppi, una scrupolosa gestione della chioma per regolare l’insolazione e la vendemmia a mano su più giorni.

Via Scena 45
39012

T +39 0473 233 273
M +39 377 25 32 967
E info@riedingerhof.com

FOOTER-03-IT.png
Bioland Logo.png

Contatti e visite guidate

Privacy & Colofone

2021_Weinblatt_weiss_NEU.png
bottom of page